Fior d’Arancio Colli Euganei Spumante DOCG S.A.

15.00

Giallo scarico con riflessi verdognoli, esprime un profumo intenso ed aromatico, con immediati ricordi di arancio e limone. Il  perlage è fine e vellutato e il palato risulta dolce, armonico e persistente.

Categoria:

1 disponibili

Descrizione

La famiglia Emo è una delle fondatrici della Serenissima Repubblica di Venezia. Ha dato alla Repubblica Procuratori di San Marco, Governatori, Duchi di Candia, Ammiragli: come non ricordare Angelo Emo che, Ultimo Grande Ammiraglio della Repubblica, costrinse nel 1785 il Bey di Tunisi alla resa bombardando Sfax e Goletta con la grande invenzione delle zattere galleggianti. Alla fine della Repubblica Leonardo Emo, sposò Beatrice Capodilista, ultima della sua famiglia, e da allora il suo cognome fu aggiunto. I Capodilista vennero in Veneto al seguito di Carlo Magno nel 800 e combattendo contro Desiderio ultimo re dei Longobardi ottenerono numerosi feudi ed il titolo di Conte. Giovan Francesco Capodilista, durante il Concilio di Basilea (1431) dove era presente come ambasciatore della Serenissima, fece miniare il codice Capodilista con i cavalieri della famiglia, oggi riprodotti nelle etichette dei vini. Ottenne anche il titolo di conte del Palatinato dall’Imperatore Sigismondo. Nel 1819, come gran parte dei Patrizi Veneti, furono creati conti dell’Impero Austriaco che governò il Veneto fino all’Unita d’Italia. Nel 1864 Leonardo Emo Capodilista donò la quadreria che riuniva la collezione delle due famiglie, al Comune di Padova:  543 quadri tra cui molti capolavori che ancora oggi si possono ammirare nei musei civici padovani. Inoltre  Giorgio e Giordano Emo Capodilista affidarono il grande cavallo disegnato dal Donatello alla città, che lo conserva tuttora nel Palazzo della Ragione. Giorgio Emo Capodilista, bisnonno dell’attuale proprietario, comandò la brigata di Cavalleria Genova e Novara alla carica contro gli austro-ungarici nella gloriosa difesa di Pozzuolo del Friuli che fu l’inizio della riscossa durante la prima guerra mondiale. Sposò Francesca Zileri dal Verme, nipote di Maria Carolina di Borbone delle due Sicilie, Duchessa di Berry ed il loro figlio, Alvise, ufficiale di Marina, nel secondo conflitto mondiale, fu mandato in missione segreta dalla principessa di Piemonte in Portogallo per chiedere la resa con condizioni agli alleati. Sposato in prime nozze con Enriqueta Alvares Pereira de Mello del Duca di Cadaval, il loro figlio primogenito Umberto Giovanni, figlioccio di Re Umberto di Savoia, scomparso nel 2010, è stato tra le altre cose senatore della Repubblica e Presidente degli agricoltori Veneti ed Europei. Dal matrimonio con Marina de Raho dei Baroni di Cassineto nasce il loro figlio  Giordano, primogenito della 22 esima generazione della famiglia, che oggi conduce l’azienda. Azienda che, da settembre 2024, ha ottenuto la certificazione SQNPI, marchio che identifica i prodotti agricoli ed agroindustriali le cui modalità di produzione siano conformi alla norma tecnica della produzione integrata che viene definita così: “Il sistema di produzione agroalimentare utilizza tutti i mezzi produttivi e di difesa delle produzioni agricole dalle avversità, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi ed a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici”.

Spedizione

Tipologia di spedizione: corriere espresso

Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita
Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione Isole Minori: Euro 20,00
Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00
Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00

Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.

Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.

Ritiro presso la nostra cantina:  completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.

You may also like…