Il colore rosa tenue introduce un aroma intenso di fragolina di bosco e rosa canina. Pungente e vivace impatto al palato, con sentori di lamponi, bucce di pesca e arancia sanguinella. Sapido e persistente.
“Sulle colline della Franciacorta, la coltivazione della vite ha origini remote. Fin dall’epoca romana fino al pieno medioevo, crebbero vigneti anche grazie alle favorevoli condizioni climatiche e pedologiche. La viticoltura in queste terre non s’interruppe mai”.Maria Luisa Santus e Gianfranco Pagano, entrambi agronomi, nel 1995 decidono di dedicarsi totalmente alla viticoltura in Franciacorta avvalendosi delle conoscenze scientifiche più avanzate. Il loro obiettivo è produrre unicamente Franciacorta. Nell’arco di tre anni, impiantano circa 60.000 viti messe a dimora su 10 ettari di superficie, della cui coltivazione si occupano personalmente. Alla base della filosofia Santus c’è la convinzione che compito dei piccoli viticoltori sia quello di essere una avanguardia a difesa delle diversità e di tutte le sfumature che la natura offre, rifiutando qualsiasi standardizzazione e la logica scientifica orientata soltanto a massimizzare le rese, una logica che induce a crederci più di quello che siamo: parte della Natura e del mondo, non padroni della Terra. Negli ultimi 20 anni è stata immessa, in agricoltura, una quantità di prodotti chimici pari a quella immessa in tutto il secolo precedente. Un’inversione di rotta è un obbligo nei confronti dell’ambiente in cui viviamo. È fondamentale compiere un atto di umiltà e di ritornare ad un approccio olistico alla materia vivente. Nell’azienda agricola Santus si è fermamente convinti che la viticoltura biologica sia uno degli strumenti imprescindibili per la salvaguardia dell’ambiente e della sua biodiversità e che da questa passi la qualità del vino frutto di un suolo vivo e di un ambiente sano. Il legame vite-clima-terroir è inscindibile e l’unico modo per esaltarlo è quello di non produrre cuvées ma di mettere in bottiglia il prodotto di singole annate. La vendemmia è piuttosto ritardata, ciò conferisce a tutti i Franciacorta Santus mineralità, complessità e struttura unite ad una grande piacevolezza di beva.
Produttore: Maria Luisa Santus Azienda Agricola
Zona di provenienza: Lombardia, provincia di Brescia, Passirano
Annata: nessuna annata
Vitigni: Pinot Nero 100%
Vol: 12,50
Presa di spuma e/o affinamento: maturazione di 6 mesi in acciaio inox, affinamento in bottiglia sui lieviti minimo 40 mesi
Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita) Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita) Spedizione Isole Minori: Euro 20,00 Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00 Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00
Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.
Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.
Ritiro presso la nostra cantina: completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.
Per poter visitare il sito Cantina Le Celle, l'utente deve confermare di aver raggiunto l'età legale di 18 anni per il consumo di alcolici, conformemente alle disposizioni della legge del proprio paese di residenza.