Champagne Barnaut Grand Cru Bouzy “Authentique Rosé Brut” S.A.

85.00

Assemblaggio di diverse annate e di diversi vitigni, al naso è molto fruttato, con evidenze di frutti rossi freschi e canditi, ribes e lampone, arancia rossa. La bocca è rotonda, morbida, lunga e potente.

Categoria:

8 disponibili

Descrizione

Nel 1873 Edmond Barnaut sposa Apolline Godmé-Barancourt, discendente di una famiglia di vigneron da molte generazioni a Bouzy. 1874: L’anno successivo Edmond, Intermediario nella compravendita di uve nonché pressatore e proprietario di vigneti, decide di farsi da solo quello che stava facendo per i noti mercanti di Reims ed Epernay, elaborando le sue prime bottiglie e creando il proprio marchio dalla sua vigna classificata Grand Cru. Quasi un secolo e mezzo dopo, con Philippe e Laurette Secondé, la quinta generazione mantiene ancora la filosofia del fondatore: rivelare le ricchezze che la natura può esprimere in questa superba tenuta classificata Grand Cru. Così, in questo eccezionale vigneto, dove ogni parcella è mantenuta con il massimo rispetto per la natura, in questa culla di famiglia in cui ogni bottiglia invecchia diversi anni, la storia di uno dei primi “récoltants-manipulants” continua. Bouzy è un villaggio della Grande Montagne de Reims e, più precisamente, della Côte des Noirs, la roccaforte del Pinot Noir. Su queste colline, la vite cresce su terreni costituiti da frammenti di roccia silicea, ciottoli e sabbia mescolati con le argille di decalcificazione delle rocce silicee, trasportate dal ruscellamento. Il limo degli altipiani ricopre con un fertile manto la cima dei pendii e le antiche aree alluvionali, formate da sabbia, ghiaia e ciottoli di gesso. È adatto alla viticoltura dello Champagne. Generalmente di colore chiaro, assicura durante il giorno una buona riverberazione di calore e luce a beneficio della vite. Abbastanza magro, è favorevole alla qualità. Il sottosuolo è in gesso del tipo Belemniti dell’Alto Senoniano (campaniano) e microsfere di gesso della Bassa Senonia della Marna. Depositato dai mari della fine dell’era secondaria, qualche centinaia di milioni di anni fa, il gesso del Cretaceo può raggiungere i 200 metri di profondità. Assorbe il calore e lo restituisce. Fa lo stesso con l’acqua per regolare l’assorbimento da parte della vite che affonda le sue radici fino a 3 o 4 metri di profondità. Il clima è generalmente quello del Bacino di Parigi, con inverni generalmente miti, primavere incerte, estati calde e autunni freschi ma di solito piuttosto belli. Le uve provengono da una trentina di parcelle, da viti di età ed esposizione molto diverse che consentono di avere una varietà molto ampia di vini base per sviluppare le cuvée. Barnaut esprime questo favoloso terroir attraverso una vasta gamma di Champagne e Coteaux Champenois, sia diversi che complementari, assicurandone la regolarità con una riserva di circa sei anni. L’obiettivo è uno solo: esprimere il terroir e dimostrare che lo Champagne non è solo un marchio internazionale, ma che è prima di tutto un vigneto nel suo insieme, con tutta la sua complessità.

Spedizione

Tipologia di spedizione: corriere espresso

Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita
Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione Isole Minori: Euro 20,00
Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00
Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00

Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.

Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.

Ritiro presso la nostra cantina:  completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.

You may also like…