Metodo Classico Rosato “Afiore” VSQ 2023

19.00

Colore rosato tenue con un perlage fine e persistente. L’olfatto è goloso, con note di fragoline di bosco, frutti rossi e neri. Palato che bilancia un sorso ricco e appagante con la delicatezza e la freschezza tipica degli spumanti.

Categoria:

5 disponibili

Descrizione

L’Azienda Agricola Calatroni è una realtà che rispecchia perfettamente la storia dell’Oltrepò Pavese dal punto di vista agricolo. Luigi Calatroni, nonno degli attuali conduttori dell’attività: Cristian e Stefano, era mezzadro. L’11 novembre 1964, seduto a un tavolo, si trovò di fronte un foglio con il timbro del comune di Montecalvo Versiggia, un documento che avrebbe cambiato per sempre la sua vita e che aspettava solo una firma… la sua! Quel foglio era un contratto che attestava il passaggio di proprietà dei terreni della Casa Bella dalla famiglia Vecchietti a Luigi. Fino al 1964, Luigi aveva coltivato quelle vigne di pinot nero da mezzadro, come le quattro generazioni che lo avevano preceduto. Dopo anni passati sotto il sole e la pioggia a curare la vigna, dopo la terribile campagna di Russia combattuta durante la Seconda Guerra Mondiale e un avventuroso ritorno in patria con mezzi di fortuna, il Vigiö d’la Cà Bela (cosi lo chiamavano) ce l’aveva fatta: aveva conquistato un lembo di terra in valle Versa e l’avrebbe tramandato con orgoglio alla generazione successiva. Il figlio di Luigi, papà di Cristian e Stefano, iniziò con le damigiane, aprendo la strada ai suoi figli per la produzione di vino imbottigliato quando, nel 2002, assunsero la guida dell’azienda come terza generazione. I primi anni solo vini  frizzanti: bonarda, riesling, pinot grigio, barbera, tutti erano frizzanti. In seguito si comincia a puntare sulle varietà più territoriali come pinot nero e riesling e la prima bollicina metodo classico nasce nel 2008, sei anni dopo le prime sperimentazioni. I fratelli Calatroni, sempre sostenuti dal prezioso contributo dei genitori, oggi coltivano oltre 25 ettari in sistema biologico, con una scrupolosa attenzione alla sostenibilità lungo tutta la filiera, abbinando l’attività vitivinicola a quella agrituristica. “Da sempre la nostra famiglia vive e condivide la propria esistenza con l’ambiente che la ospita e le risorse che le mette a disposizione. Siamo consapevoli dell’importanza vitale di tutelare e rispettare l’ecosistema che ci accoglie e di condividere questa visione con chi sceglie di gustare i nostri vini”. Le tante proposte enoturistiche non sono solo un’occasione per degustare i vini: sono un viaggio alla scoperta dell’Oltrepò Pavese e della sua cultura enogastronomica, un incontro con la passione che da generazioni lega la famiglia Calatroni al vino, un’esperienza coinvolgente per condividerne la visione e scoprirne i sogni.

Spedizione

Tipologia di spedizione: corriere espresso

Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita
Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione Isole Minori: Euro 20,00
Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00
Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00

Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.

Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.

Ritiro presso la nostra cantina:  completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.

You may also like…