Pinerolese Rosso “El Merlu de Muntanera” DOC 2022 BIO

24.00

Rosso rubino intenso, al naso spiccano note floreali di viola e fruttate di mora e piccoli frutti di sottobosco. Al palato è pieno, persistente e corposo, con un bilanciamento raffinato tra sensazioni di morbidezza e freschezza.

Categoria:

1 disponibili

Descrizione

Tra le Alpi Piemontesi sorgono due piccoli valli, la Germanasca e la Pellice. Queste montagne custodiscono due tesori: nel loro cuore il talco e in superficie la coltivazione della rara varietà Bianver. Nei secoli gli abitanti sono diventati minatori e hanno scavato profonde miniere nelle quali, oggi, a 10°C e al 90% di umidità, affinano gli spumanti prodotti da Mauro ed Elisa Camusso che, insieme a tutti i loro collaboratori hanno riportato in auge vitigni autoctoni piemontesi e piantato vitigni internazionali per ottimizzare il territorio. Ai piedi del Monviso Mauro Camusso nasce come agronomo, ma decide di affiancare la moglie Maura Beltramo nell’azienda di famiglia che si occupa della lavorazione della Pietra di Luserna a Barge. La sua passione, che trasmette alla figlia Elisa, è quella di valorizzare il territorio e di passare alla produzione di vini biologici. Questi non sono solo destinati alla famiglia, ma a chiunque voglia apprezzare e conoscere i vini del Pinerolese. Insieme alla giovane Elisa e ai suoi studi di Ingegneria Ambientale, fondano la cantina L’Autin basandosi sulla produzione 100% sostenibile e biologica. Anche il nome stesso della cantina vuole evocare il legame con il territorio, infatti Autin significa “piccolo appezzamento di vigneto”. I valori in cui L’Autin si riconosce sono la passione e la determinazione nel realizzare vini di qualità in un territorio pedemontano, caratterizzato da condizioni pedo-climatiche apparentemente ostili alla coltivazione della vite. Oggi gli ettari vitati de L’Autin a cavallo tra le province di Torino e Cuneo sono una decina. Comprendono i vitigni autoctoni raccomandati dal disciplinare di produzione della Doc Pinerolese, ma anche gli internazionali come Chardonnay e Pinot Nero, che vanno a comporre il blend degli spumanti a metodo classico aziendali. La scommessa è coltivare con orgoglio sia vitigni a bacca bianca che si esprimono nel bicchiere con sorprendenti risultati in termini di profumi e mineralità, sia vitigni a bacca rossa che si spremono nel calice raccontando la forza e l’eleganza del territorio.

Spedizione

Tipologia di spedizione: corriere espresso

Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita
Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita)
Spedizione Isole Minori: Euro 20,00
Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00
Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00

Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.

Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.

Ritiro presso la nostra cantina:  completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.

You may also like…