Accattivante veste rosa. Bouquet suggestivo, con sensazioni di fiori primaverili, fragolina di bosco, melagrana, erbe aromatiche e sfumature agrumate. Stessi toni al palato, ben equilibrati con la morbidezza e la vibrante sapidità.
Cantina Scuropasso nasce nel 1962 quando Federico (detto Carlo) e Primo De’ Contardi, rispettivamente padre e zio paterno di Fabio Marazzi, decidono di dedicarsi alla cura degli antichi vigneti di proprietà siti in valle Scuropasso nella zona della Garivalda ed alla produzione di basi spumante di Pinot Nero per rinomate realtà della Franciacorta e del Piemonte. La sua grande passione e l’esperienza maturata a fianco dello zio Primo e di importanti enologi piemontesi, danno vita al primo metodo classico dell’azienda. Fabio Marazzi, terza generazione, entra in azienda alla fine degli anni ’80. Incoraggiato e seguito dallo zio Primo sin da subito cerca di dare un’impronta propria all’azienda, ben consapevole di produrre Pinot Nero di alta qualità e grandi rossi a base Croatina. Nel 1991 debutta con lo Scuropasso Metodo Classico Brut e nel 1998 con il Roccapietra, “una bollicina paziente” – come piace definirla – per il lungo affinamento sui lieviti. Roccapietra è il nome scelto per raccontare il territorio attraverso la sintesi dei nomi dei due comuni simbolo della valle Scuropasso: Rocca de’ Giorgi e Pietra de’ Giorgi. Il Roccapietra è declinato in tre tipologie: il Brut, il Brut Rosè (divenuto Cruasè nel 2007) e l’ultimo nato, lo Zero, il Pas Dosè presentato nel 2006 per valorizzare ed esaltare le caratteristiche del Pinot Nero dell’Oltrepò che in questo luogo esprime la sua grande vocazione per il metodo classico. Le donne della famiglia, Manuela (la moglie) e Flavia (la figlia, quarta generazione in azienda), grazie alla loro passione ed al loro amore per l’ambiente e la natura, danno un apporto decisivo al proseguimento della filosofia aziendale del basso impatto ambientale, salvaguardando l’ecosistema, abolendo l’utilizzo di ogni forma di diserbante chimico ed applicando in modo rigoroso il protocollo Bio nei 15 ettari dei propri vigneti. L’obiettivo di Fabio ora è quello di concentrarsi nel produrre in modo sempre più naturale questi vini ricercando la massima qualità nel rispetto assoluto dell’ambiente.
Produttore: Cantina Scuropasso s.r.l. Società Agricola
Zona di provenienza: Lombardia, provincia di Pavia, Oltrepo’ Pavese
Annata: 2018
Vitigni: Pinot Nero 100%
Vol: 12,50
Presa di spuma e/o affinamento: in bottiglia sui lieviti tra i 55 e i 60 mesi
Spedizione territorio di Mortara (CAP 27036): sempre gratuita Spedizione standard: contributo di Euro 9,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita) Spedizione con supplemento: contributo di Euro 15,00 (a partire da Euro 90,00 spedizione gratuita) Spedizione Isole Minori: Euro 20,00 Spedizione Livigno e Trepalle: Euro 40,00 Spedizione Campione d’Italia: Euro 68,00
Le spese di spedizione si aggiungono al costo totale dell’ordine e vengono specificate durante il check-out prima della conclusione del processo di acquisto.
Tempo stimato di consegna: indicativamente 48/72 ore dalla conferma dell’ordine. Il prodotto verrà preparato in 1/2 giorni lavorativi.
Ritiro presso la nostra cantina: completamente gratuito. Possibile, previo appuntamento, senza alcun limite minimo di spesa e di quantitativo.
Per poter visitare il sito Cantina Le Celle, l'utente deve confermare di aver raggiunto l'età legale di 18 anni per il consumo di alcolici, conformemente alle disposizioni della legge del proprio paese di residenza.